Unicredit
http://www.arianna.unicredit.eu/chi-siamo
Monthly Archives: October 2012
DETERSIVI ECOLOGICI FATTI IN CASA
❀ DETERSIVI ECOLOGICI FATTI IN CASA ❀ « Love4Globe
Non abbiamo bisogno di tanti prodotti per pulire la casa o lavare la biancheria, come tante pubblicità si ostinano a farci credere.
Con pochi ingredienti si possono realizzare detersivi e detergenti per moltissimi utilizzi con ottimi risultati e sopratutto non dannosi per la salute e l’ambiente.
I rifiuti tossici dei detersivi convenzionali non solo contaminano la terra, l’acqua e il cielo ma alterano anche il nostro sistema immunitario causando sensibilizzazioni alle allergie, intolleranze e a volte patologie più gravi come malattie della pelle.
E’ quindi indispensabile saper leggere bene l’etichetta e distinguere gli ingredienti tossici da quelli naturali e biodegradabili.
La soluzione ottimale sarebbe quella di comprare detersivi ecologici, realizzati con formulazioni naturali e vegetali o meglio ancora auto-produrli in casa.
Basta semplicemente recuperare i vecchi segreti delle nostre nonne, molto più “green” di quanto possiamo esserlo noi ai giorni d’oggi, perchè da sempre abituate a vivere in modo semplice e naturale.
L’ACETO, il LIMONE e il BICARBONATO mischiati all’acqua calda,
possono essere utilizzati infatti per molteplici impieghi.
——— ——— ———
PER LAVARE VETRI E SPECCHI
E’ ottimo l’aceto diluito in acqua calda e spruzzato direttamente sui vetri con uno spruzzino. Non serve risciacquo.
I vetri saranno splendenti, e senza aloni, gli specchi brillanti.
PER SGRASSARE LAVANDINI E PULIRE TAGLIERI DI LEGNO.
Preparare una pasta con acqua e bicarbonato e passarla con una spugnetta su tutta la superficie, attendere qualche minuto e sciacquare, le superficie diventeranno lucide e pulite.
Il bicarbonato, con il suo potere igienizzante e anti-batterico, è indicato per pulire le superfici che vanno a contatto con gli alimenti.
È adatto anche per la pulizia del bagno, in particolare per rimuovere il calcare e la muffa che a volte si forma su doccia, vasca e sanitari.
———-
PER LAVARE I PIATTI
L’acqua di cottura del riso e della pasta è un ottimo sgrassante, soprattutto se ben calda. A questo si può aggiungere anche un pre-trattamento ai piatti e alle pentole con bicarbonato per igienizzare e facilitare il distacco delle incrostrazioni.
PER PULIRE IL FRIGORIFERO E TOGLIERE GLI ODORI
Spruzzare acqua e aceto e sciacquare bene.Mettere un paio di cucchiai di bicarbonato in una vaschetta in frigorifero, servirà a deodorarlo per almeno 3 mesi.
PER PULIRE L’ARGENTO E LA BIGIOTTERIA
Fare una pastella con acqua e bicarbonato e strofinare bene. Sciacquare e asciugare strofinando energicamente con un panno morbido.
PER LUCIDARE I MOBILI DI LEGNO
Oltre alla classica c’era d’api od olio di lino, si può fare un’emulsione con succo di limone ed olio di oliva. Distribuire sul mobile con una pezzuola in piccole quantità. Lasciar asciugare per qualche ora e lucidare poi con un panno di lana.
–
PER SBIANCARE I CAPI DI COTONE
Per un’azione sbiancante basta immergere i capi di cotone in acqua in cui sono state bollite alcune fette di limone.
US vs Italy – House Market
Market Index
S&P/Case-Shiller U.S. National Home Price Index
http://us.spindices.com/indices/real-estate/sp-case-shiller-us-national-home-price-index
US Report
Italian Report