>> Gruppo 0: cacciatore-raccoglitore
– Dieta soprattutto carnivora, pochi farinacei.
– Predisposizione a ulcere e malattie infiammatorie per l’eccesso di produzione di acido cloridrico. Bisogno di un esercizio fisico intenso.
– Principali cibi NO: glutine di grano, mais, girasole e lenticchie (sì se germogliati), fagioli bianchi e rossi, patate, arachidi.
– Cibi SÌ: frutti di mare, fegato, sale iodato alle alghe
Apparato digerente robusto e un sistema immunitario attivo. Punti deboli: articolazioni, stomaco, coagulazione. E’ prescritta una dieta a base di carne e pesce, frutta e verdura. Estrema cautela, invece, per cereali, pane, fagioli, legumi in genere e latte.
Fonte: http://www.aamterranuova.it/Alimentazione-naturale/La-dieta-del-gruppo-sanguigno-il-GRUPPO-0
CIBI SI
Prodotti biologici, Quinoa e Amaranto, Germogli di fieno greco, Lenticchie e ceci, Olio extravergine d’oliva estratto a freddo, Crostacei, Formaggio di soia (tofu), Pane di soia, Pane di riso, Pane di segale, Fagioli azuki, Fagioli dall’occhio, Alghe marine, Aglio, Bietole, Broccoli, Carciofi, Cavolo rapa, Cavolo verde, Cipolle gialle e rosse, Lattuga romana, Peperoni rossi, Porro, Rafano, Rape, Scarola, Spinaci , Tarassaco, Topinambur, Verza, Zucca, Fichi freschi e secchi, Noci, Prugne, Semi di zucca, Sale marino integrale, Tè verde.
CIBI NO
Salumi, insaccati e affettati in genere, Carne suina, Edam, Emmenthal, Formaggini, Latte intero e scremato, Parmigiano, Provolone, Ricotta, Yogurt, Uova, Dolci a base di mais, Gelato, Couscous, Fagioli di Spagna, Fagioli Lima, Melanzane, Fragole, Mandarini, Mirtilli, Funghi coltivati, Patate dolci, Olive greche e nere, Arachidi, Noce di cocco e noci brasiliane, Pistacchi, Aceto di vino, Condimenti speziati, Bibite a base di cola e frizzanti, Caffè, Sottaceti, Cacao e cioccolato.
http://www.benessere360.com/Dieta_del_gruppo_sanguigno.html
Menu gruppo 0 giornata tipo.
Colazione: scegliere una delle alternative:
- Un frutto (come banana o pompelmo), un toast di segale, un cucchiaino di miele;
- Un infuso e una tazza piccola di cereali;
- Un the verde, pane ai germogli e un uovo;
Pranzo: scegliere una delle opzioni:
- Una porzione di pesce (da preferire pesci come aringhe, sgombro o merluzzo) e un’insalata a scelta (per esempio indivia o pastinaca), oppure un purè di verdure (per esempio carote);
- Una porzione di carne (esempio pollo o vitello) condita con curry e paprica.
Spuntino: a scelta tra:
- Un pinzimonio di verdure, per esempio carciofi;
- Bocconcini di carne a scelta con fichi;
- Cracker senza glutine e formaggio a scelta (per esempio di pecora);
- Insalata con crostacei (esempio polpa di granchio);
Cena: scegliere una delle opzioni:
- Una porzione di carne a scelta (per esempio vitello, pollo o tacchino) e una porzione di verdure a scelta (per esempio spinaci, scarola o cavolo);
- Insalata a scelta e semi di girasole;
- Zuppa di legumi (esempio fagioli azuki);